
Katalogauszüge

BT 2002K-DT 4V / BT 2002L-DT 4V JIMPORTANTE: Prima di utilizzare H trattore leggere attentamente questo manuale cercando di comprendere bene ll contenuto; Vi / rn \ permettera di ottenere dal la Vs. macchina le migiiori prestazioni d'uso e di durata. VENIR MENO A CIO1 POTREBBE PORTARE DANNO ALLA PERSONA O AL TRATTORE PREMESSA > Siamo lie+i che abbia preferito una macchina costruita dalla ditto B ENASSI SPA. > In questo libretto sono raccolte le informazioni ed i dati necessari per la conservazione ed il buon uso della macchina. > Meglio conoscera la sua macchina...
Katalog auf Seite 2 öffnen
ATTENZIONE !!! Questo simbolo indica che l'inosservanza di queste norme puo portare a lesioni personali. Inoltre, alio scopo di evidenziare i punti della macchina ove esiste il pericolo sono state apposte delle apposite targhette di segnalazione pericolo e divieto. A MANUALI MACCHINA E MOTORE Leggere attentamente entrambi i MANUALI prima di procedere aH'avviamento, all'impiego, alia manutenzione, al rifornimento combustibile o ad altri interventi sul trattore. Aistruzione Il trattore deve essere utilizzato solo da persone responsabili, preventivamente istruite sull'uso dello stesso ed...
Katalog auf Seite 3 öffnen
BT 2002K-DT 4V / BT 2002L-DT 4V A dispositivi di sicurezza Sollevatore attrezzi Durante il trasferimento su assicurarsi che il sollevatore attrezzi sia in posizione completamente sollevata. Non impiegare la macchina se i dispositivi di sicurezza non sono in perfetta efficienza. Non manomettere mai per alcun motivo i dispositivi di sicurezza. Aavviamento del motore Prima di avviare il motore consultare il manuale d'uso e manutenzione. Assicurarsi prima di avviare il motore che il freno a mano sia inserito, che la leva frizione sia abbassata e le leve di comando disinserite. E' vietato...
Katalog auf Seite 4 öffnen
3) AVVERTENZE PER IL TRASPORTO E Non 3 ammesso il traino di un rimorchio la cui massa sia fuori dai limiti ammessi dalla carta di circolazione. Non 3 possibile trainare qualsiasi tipo di rimorchio usando l'attacco a 3 punti (vedi Fig.5 Rif.6). Posizionare correttamente il gancio o la barra di traino nell' apposita staffa e per migliorare la manovrabilita togliere i bracci degli attacchi a 3 punti. 4) UTILIZZO DI ATTREZZI Non avvicinare mai le mani e i piedi all'attrezzatura applicata alla presa di forza; pericolo di schiacciamento o trascinamento con le parti in movimento della presa di...
Katalog auf Seite 5 öffnen
Tipo pneumatico Tipo pneumatico Tipo pneumatico PRESA DI FORZA Indipendente dal cambio a 1 velocita (600 g/1' a 3600 g/1 del motore) con profilo ASAE 1-3/8" ASSALE ANTERIORE: con differenziale per doppia trazione SOLLEVATORE POSTERIORE Di tipo idraulico con attacco a 3 punti CAT 1 Capacita 350 Kg. STERZO Di tipo idraulico FRENI Meccanici a tamburo indipendenti e di stazionamento PNEUMATICI STANDARD PNEUMATICI OPTIONAL DIMENSIONI carreggiata variabile (pneumatici standard) Larghezza esterna vedi Fig.1-Fig.1 bis PASSO (motore KUB OTA): 1185 mm. PASSO (motore FOCS): 1220 mm. ACCESSORI...
Katalog auf Seite 6 öffnen
6) DIMENSION! GENERALI E MASSA Le dimensioni di ingombro della macchina indicate nella Fig. 1 e fig. 1 bis sono: Fig. 1 PNEUMATICI POSTERIORI 6 5/80-15 TRACTOR ANTERIORI 4.00-10 TRACTOR
Katalog auf Seite 7 öffnen
PNEUMATICI POSTERIORI 6.5/80-15 TRACTOR ANTERIORI 4.00-10 TRACTOR
Katalog auf Seite 8 öffnen
7) IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA La macchina si identifica con il codice V.I.N. punzona+o sulla campana frizione. II numero di matricola del motore 3 stampigliato sulla targhetta del motore stesso. I dati di identificazione della macchina sono riportati sulla targhetta del costruttore fissata sul telaio (vedi fig.2 pag.8). Targhetta costruttore
Katalog auf Seite 9 öffnen
8) DECALCOMANIE PER L 'ISTRUZIONE E SICUREZZA IMPORTANTE: Le decalcomanie adesive applicate al trattore dovranno essere sempre perfettamente leggibili, questo per prevenire infortuni. Qualora venissero riscontrate decalcomanie danneggiate, bisogna obbligatoriamente sostituirle richiedendo alla casa costruttrice i ricambi original.
Katalog auf Seite 10 öffnen
2') 3') 6) 7) 1) DECALCO POSIZIONE CORRETTA PIEDE QUANDO NON SI USA IL PEDALE FRIZIONE 2) e 2') DECALCO "INNESTO-DISINNESTO" DIFFERENZIALE E TRAZIONE RUOTE ANTERIORI 5) DECALCO INNSESTO E DISINNESTO PRESA DI FORZA POSTERIORE 6) DECALCO COMANDO SOLLEVATORE A 3 PUNTI POSIZIONATA NEL PARAFANGO DESTRO 7) DECALCO COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO POSIZIONATO SUL TELAIO IN PROSSIMITA' DELLA TARGHETTA COSTRUTTORE (1,7: MOTORE FOCS LOMBARDINI - 2: MOTORE KUBOTA)
Katalog auf Seite 11 öffnen
BT 2002K-DT 4V / BT 2002L-DT 4VLESEhDA 1) Interruttore a chiave per accensione motore ■ Pos. 0 nessun circuito sotto tensione eccetto I1 interruttore luci emergenza ■ Pos. I avviamento motore. La rotazione della chiave 3 in senso orario 2) Pulsante luci emergenza. Premendo il pulsante (2) tutte le luci di direzione e il pulsante stesso iniziano a lampeggiare. 3) Indicatore luci abbaglianti (blu). Si accende per indicare che sono in funzione le luci intere o 4) Indicatore luci (verde). Si accende per indicare che sono in funzione le luci di posizione o le luci anabbaglianti. 5) Spia...
Katalog auf Seite 12 öffnen
2) LEVA B LOCCO DIFFERENZIALE 5) LEVETTA DI B LOCCAGGIO PEDALI FRENI 10) LEVA ACCELERATORE 11) PUNTO SOLLEVAMENTO COFANO 12) CRUSCOTTO 13) LEVETTA REGOLAZIONE SEDILE 14) SEDILE 15) LUCI POSTERIORI 16) PEDALE ACCELERATORE 17) ATTACCO FRENO RIMORCHIO 2) PEDANA APPOGGIA PIEDI 3) RUOTA TIPO TRACTOR POSTERIORE 4) AL BERO PRESA DI FORZA POSTERIORE 5) GANCIO TRAINO POSTERIORE
Katalog auf Seite 13 öffnen
1) LEVA COMANDO SOLLEVATORE A 3 PUNTI 2) LEVA COMANDO INVERSORE 3) PIASTRINA SEGNA MARCE 4) TAPPO LIVELLO OLIO CAMBIO E SFIATO 5) LEVA FRENO STAZIONAMENTO 6) LEVA INNESTO DISINNESTO PRESA DI FORZA 7) LEVA COMANDO CAMBIO 8) LEVETTA INNESTO/DISINNESTO P.d.F. (RUOTE MOTRICI ANTERIORI) Volantc Vedere la figura 5, particolare 11. Aziona lo sterzo idrostatico per la sterzata delle ruote anteriori. Leva acceleratore Vedere la figura 4, particolare 10. Nel trasferimento tirando la leva si aumenta il regime del motore e quindi la velocita, spingendola in avanti si porta il motore al minimo. Pedali...
Katalog auf Seite 14 öffnen
ATTENZIONE Prima di utilizzare il trattore prendere visione delle indicazioni fornite nel paragrafo “NORME DI SICUREZZA" all'inizio di questa pubblicazione. REGOLAZIONE DEL SEDILE Regolazione longitudinal Con il conducente correttamente seduto, tirando verso l'esterno la leva (vedere la figura4 e 5 particolare 13) 3 possibile posizionare il sedile in avanti/indietro a proprio piacimento; una volta raggiunta la posizione desiderata rilasciando la leva il sedile risulta bloccato (corsa max. 60 mm.). Per altre regolazioni vedere la figura 7 pag. 14. INDICAZIONI PER IL RODAGGIO Durante le prime...
Katalog auf Seite 15 öffnenAlle Kataloge und technischen Broschüren von Benassi
-
F 1900
8 Seiten
-
BL 6000
8 Seiten
-
BL 120
12 Seiten
-
MC 4300
22 Seiten
-
FC 210 3VS
8 Seiten
-
FT 155
8 Seiten
-
FT 530 – FT 533
12 Seiten
-
BL 105
8 Seiten
-
AF 100
8 Seiten
-
BL 300 / BL 350
25 Seiten