2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE
1 / 44Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 1

TECNICA PASSIONE PER LA VITI-FRUTTICOLTURA COLTIVAZIONE INTERFILARE E INTERCEPPO DISERBO MECCANICO LAVORAZIONE MINIMALE DECOMPATTAMENTO DEL TERRENO IN PROFONDITÀ ELIMINAZIONE DELLE INFESTANTI SPOLLONATURA TECNICA PER IL SOVESCIO CONTROLLO ELETTRONICO DELL’ATTREZZATURA TRATTAMENTI FITOSANITARI A RECUPERO

Aprire il catalogo a pagina 1
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 3

INTERCEPPI RADIUS SL: L’alternativa ecosostenibile ai diserbanti chimici! Il passaggio della lama RADIUS rimuove le infestanti dal terreno, che si decompongono successivamente in modo naturale. Lo stress da aridità viene ridotto, grazie alla distruzione dei capillari, il terreno rinvigorito e la tempra incrementata. Il tastatore altamente sensibile permette di effettuare una pulizia precisa attorno al ceppo. Il blocco idraulico RADIUS, utilizzabile sia mono, che bilaterale, può essere installato su telai e porta attrezzi predisposti per il montaggio anteriore, posteriore o ventrale al...

Aprire il catalogo a pagina 3
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 5

INTERCEPPI RADIUS SL PLUS si caratterizza per una grande versatilità di utilizzo, grazie alla possibilità di montare diversi attrezzi: lama, dischiera alimentata, piatto tagliaerba, erpice rotante, erpice rotante + lama. L’erpice rotante può essere utilizzato singolarmente o in combinazione con la lama. Sug- geriamo il suo utilizzo in combinazione con la lama per una lavorazione più completa. Il solo erpice è consigliato su appezzamenti a ritocchino per creare una lavorazione ad S sull’interceppo, limitandone così l’erosione. RADIUS SL PLUS utilizza lo stesso funzionamento a semplice...

Aprire il catalogo a pagina 5
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 6

DISCHIERA ALIMENTATA: La dischiera scava il terreno attorno ai fusti delle viti e lo sposta verso il l’interfila. Ne risulta un solco che funge da diserbo meccanico intenso, così come da dissodatore superficiale del terreno e da convogliatore di acqua e sostanze o prodotti concimanti. ERPICE ROTANTE L’erpice rotante inoltre, può essere utilizzato da solo quando le condizioni del terreno non sono estreme. In caso contrario consigliamo l’utilizzo della combinata lama più erpice. In alcune circostanze, ad esempio con terreni sciolti e argillosi, l’utilizzo del solo erpice rotativo risulta...

Aprire il catalogo a pagina 6
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 7

PIATTO TAGLIAERBA: La falciatrice è l’attrezzo ideale per lo sfalcio rapido delle erbe infestanti sotto al ceppo, per non lavorare il cotico. Una barra rotante con due lame antisasso taglia le infestanti. Il diametro di taglio è di 400 mm. Sopra la barra falciante è montato un piatto in folle che permette di non danneggiare il ceppo. DATI TECNICI: PIATTO TAGLIAERBA Quantità d’olio max.: 20 Liter Peso: 38,5 kg

Aprire il catalogo a pagina 7
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 8

COLONNA COMPACT: Colonna di sollevamento compatta, che evita il danneggiamento della vegetazione o dei grappoli. Applicabile su telai SB-Mono, SB-Standard, SB-Fruit ed HEXAGON. Ideale per piantagioni con filari che terminano a spina di pesce. Corsa di sollevamento 300 mm. INCLINATORE: Accessorio fondamentale per la lavorazione di appezzamenti in contropendenza. Disponibile sia in versione meccanica, che idraulica. Applicabile a telai di tipo HEXAGON, SB o alle colonne S5 e COMPACT. BANDELLA PARASASSI: Accessorio molto interessante per l’utilizzo dell’interceppi Radius anche su appezzamenti...

Aprire il catalogo a pagina 8
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 9

ALETTA MOBILE Per il montaggio sulla lama 370/500/620 mm VOMERETTO SCALZATORE Per il montaggio sulla lama 370/500/620 mm DISCO DENTATO 350 mm Per il montaggio al blocco idraulico Radius, davanti alla lama.

Aprire il catalogo a pagina 9
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 10

DISCO GSP Ø 450 mm: - lavorazione precisa alla base del ceppo - adattamento per ogni tipo di terreno - grande efficienza per ettaro ed elevata velocità di lavorazione - lotta alle infestanti rispettosa dell’ambiente tramite copertura delle stesse - meno stress da aridità grazie alla distruzione dei capillari - eliminazione dell’uso di erbicidi

Aprire il catalogo a pagina 10
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 11

STELLA RINCALZATRICE: La stella rincalzatrice frantuma il terreno ed i capillari, rincalzando leggermente il filare. Il risultato è il miglioramento della struttura del suolo e la rimozione delle piante infestanti. Sistema integrato di regolazione dell’inclinazione come sui dischi GSP. L’angolo di lavoro può essere facilmente regolato tramite perni senza l’utilizzo di chiavi. Distribuzione e trasferimento dello sforzo della lavorazione ottimizzati grazie ai diametri differenti dei due dischi a stella. L’ottimo risultato del lavoro avviene grazie alla disposizione di entrambi i dischi in...

Aprire il catalogo a pagina 11
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 12

SARCHIATRICE A DITA Ø 370, 540, 700 mm: La sarchiatrice a dita è un’ottima soluzione per la lavorazione attorno al ceppo, soprattutto nei vigneti giovani o con ceppi molto storti, dove è difficile o non è possibile l’utilizzo di attrezzi dotati di tastatore. Inoltre, è lo strumento ideale per completare il lavoro i diametri piccolo o medio; mentre per un’applicazione indipendente il diametro più grande. La durezza della gomma dipende dalla tipologia di pianta, dal tipo di terreno e dalla pressione delle infestanti. Ruota 540 mm, verde, rigida Ruota 540 mm, gialla, morbida Ruota 700 mm,...

Aprire il catalogo a pagina 12
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 13

MULTICLEAN La spazzola MULTICLEAN è dotata di flagelli estremamente robusti, ma lisci che non rovinano il ceppo della vite. L’asse conico in alluminio, grazie alla sua forma particolare, è silenzioso e non provoca vibrazioni. In questo modo è possibile effettuare un diserbo meccanico efficiente alla velocità di lavoro di 1100 1/min. Il sistema MULTICLEAN elimina allo stesso tempo anche i polloni dalla pianta. La tosaspollonatrice MULTICLEAN è disponibile in due versioni: normale con asse di lunghezza 380 mm oppure XL con asse 750 mm. La seconda versione è utilizzabile su impianti con...

Aprire il catalogo a pagina 13
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 14

PORTATTREZZI SB COMPATTO CON DISCHI GSP E SARCHIATRICI

Aprire il catalogo a pagina 14
2018 TECNICA PER LE COLTIVAZIONI A FILARE - 15

SB COMPATTO Telaio portattrezzi leggero per l’attacco sul sollevatore posteriore o anteriore, con regolazione idraulica della larghezza. Disponibile su richiesta con unità idraulica pompa-serbatoio aggiuntiva. Il telaio è ideale per il montaggio degli attrezzi interceppo Radius, spollonatrice meccanica o Multiclean. Il telaio compatto è pensato per filari molto stretti a partire da 1,45 m fino a filari anche di 2,80 m, se si vogliono montare le colonne di sollevamento sul lato del telaio. SB STANDARD Telaio portattrezzi leggero per l’attacco sul sollevatore posteriore o anteriore, con...

Aprire il catalogo a pagina 15

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Clemens

  1. AGROTHERM XT

    6 Pagine

  2. IPS-DRIVE

    32 Pagine