Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole SLR-1/ 1
1 / 7Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 1

Società di ricerca e produzione 72319 Ucraina, Melitopol (regione di Zaporizhzhia), corso B.Khmelnitskogo 27 tel. (0619) 43-60-28, tel/fax (0619) 43-77-71 E-mail: mail@rosta.ua, www.rosta.ua Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole SLR1/ 1 Descrizione tecnica e manuale di uso -1-

Aprire il catalogo a pagina 1
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 2

1. Introduzione La descrizione tecnica ed il manuale di uso aiutano i meccanici e qualsiasi altro personale di servizio a familiarizzarsi con la macchina agricola e con le relative regole di uso (funzionamento, manutenzione, trasporto, immagazzinamento). La descrizione tecnica ed il manuale di uso contengono il riassunto descrittivo con particolarità costruttive, dati tecnici della macchina SLR-1/1 . La macchina consente di piantare bulbi a singola fila sia su una superficie piana che in collina. Significato dell’abbreviazione: SLR-1/1 SRL derivato da “СЛР”: С (Seminatrice) Л (Bulbose) Р...

Aprire il catalogo a pagina 2
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 3

3. Struttura e funzionamento della macchina 2 1 8 Fig.1 La seminatrice SLR-1 è composta di gruppi funzionali (fig.1) quali apparato di distribuzione con tramoggia 1, maniglie 2, ruota di appoggio e motoruota 3 e 8, coprisolco 4, assolcatore 5, trasmissione a catena 6 tra la stella di trascinamento e la stella condotta, telaio 7. Il telaio accoglie vari gruppi funzionali e meccanismi della seminatrice. La stella di trascinamento è bullonata sul mozzo trasmettendo il momento torcente sull’asse del disco distributore tramite la catena motrice, la stella condotta e il riduttore conico. Il disco...

Aprire il catalogo a pagina 3
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 4

della sezione e serve per livellare e costipare il terreno davanti all’assolcatore. L’assolcatore a forma di “V” permette di creare un letto costipato per bulbilli. Il letto costipato si crea dentro il solco con la suola disposta nella parte inferiore dell’unghia dell’assolcatore assicurando una migliore umidificazione dei bulbilli. La ruota di rincalzo posteriore serve per mettere e spianare il terreno qualora i semi (bulbilli) siano già posti sul letto costipato. L’apparato di distribuzione è attuato dalla motoruota di appoggia tramite la catena di trasmissione. Mentre la macchina avanza,...

Aprire il catalogo a pagina 4
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 5

Al fine di facilitare l’assemblaggio e la regolazione della seminatrice, la descrizione tecnica contiene i disegni dei gruppi di montaggio perciò la descrizione dettagliata non risulta utile; si usa solo lo schema di preassemblaggio con riferimento ad alcune particolarità di montaggio. Mettete la catena motrice sulla stella di trascinamento della motoruota di appoggio e sulla stella condotta dell’albero di entrata. Regolate la tensione della catena usando i rulli tenditori. Per regolare la profondità di corsa dell’assolcatore occorre livellare le ruote anteriori e posteriori su un’area...

Aprire il catalogo a pagina 5
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 6

21 denti (opzione proposta dal costruttore), così, la norma di semina sarà ridotta fino a 13.. .15 bulbilli al metro lineare. Al fine di aumentare la norma di semina, occorre montare la stella a 21 denti sulla motoruota. / I \ Il costruttore si riserva il diritto di apportare / V \ modifiche costruttive alle sue macchine. /* A 7. Manutenzione e regole di immagazzinamento La manutenzione preventiva effettuata dal personale qualificato garantisce il funzionamento regolare della macchina, permette di aumentare la sua produttività e prolunga la durata di servizio. Prima di procedere al...

Aprire il catalogo a pagina 6
Seminatrice manuale per piante bulbose a file singole	SLR-1/ 1 - 7

-- lubricare le corone delle stelle usando un grasso anticorrosivo. -- installare la seminatrice su supporti fatti a casa immobilizzando i gruppi quali assolcatori, rulli, coprisolchi. Impresa privata “Società di ricerca e produzione Rosta”

Aprire il catalogo a pagina 7

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Garmach