Seminatrice per la semina di semi piccoli Serie SMK-1…5
1 / 9Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 1

Società di ricerca e di produzione 72319 Ucraina, Melitopol (regione di Zaporizhzhia), corso B.Khmelnitskogo 27 tel. (0619) 43-60-28, tel/fax (0619) 43-77-71 E-mail: mail@rosta.ua web-sites: www.rosta.ua, www.rostaltd.com Seminatrice per la semina di semi piccoli Serie SMK-1…5 (VPS 27/1-10/4) Descrizione tecnica e manuale di uso

Aprire il catalogo a pagina 1
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 2

Preambolo Le seminatrici SMK-1.. .5 (VPS 27/1-10/4) sono prodotte in conformità con il Capitolato tecnico U30952138-001-2004, sono concepite per seminare in fila singola ortaggi con semi piccoli in serre, in stufe, in pieno campo. A partire dalla versione SMK-2, le seminatrici hanno la struttura universale che può essere accessoriata montando sull’albero (con ruote stampate) i gruppi di distribuzione con distributore a cilindro e con espulsore passivo (la VPS 27/110/4 è la versione di base). Significato dell’abbreviazione: Esempio: SMK-2(VPS27/1-10/4) SMK derivato da ”CMK”: C (Seminatrice)...

Aprire il catalogo a pagina 2
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 3

Ogni macchina di serie indicata è composta di una o più gruppi (fìg.l) montati sull’albero comune. I sistemi di distribuzione delle seminatrici SMK-1, SMK-2, SMK-3, SMK-4, SMK-5 hanno la costruzione e la destinazione identiche. In versione standard, ogni gruppo è dotato di un cilindro di distribuzione tipo 27/1-10/4 item 1 (fìg.l). A partire dalla versione SMK-2, il gruppo distributore è fissato sulla barra trasversale con un intervallo sugli assi uguale alla larghezza interfìla. Per assicurare la precisa distribuzione dei semi nelle alveole del cilindro, la tramoggia è dotata di un...

Aprire il catalogo a pagina 3
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 4

cadono a gravità dal basso di tramoggia verso la scanalatura con l’aiuto dell’espulsore metallico di struttura originale. L’assolcatore è dotato di un canale adduttore il quale dà al seme la traiettoria tale che esso viene interrato vicino alla punta dell’assolcatore. Questo assicura la massima omogeneità di distruzione dei semi su tutta la lunghezza della fila. La densità di semina dipende dall’omogeneità dei semi, dal passo tra le alveole sul cilindro distributore, dalla dimensione di esse e dalle regolazioni del limitatore a spazzola (in scanalatura della tramoggia) rispetto al cilindro...

Aprire il catalogo a pagina 4
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 5

semina monofila richiede che il terreno sia preparato rispettando l’interfila conforme alla tecnologia di semina delle colture specifiche. Dopo la semina il terreno viene rincalzato e, se necessario, pacciamato ed arrosato. Terminati i lavori, l’utente deve pulire la seminatrice togliendo le rimanenze di terra e di semi. Versioni Le versioni seguenti sono fabbricate in serie: Seminatrice SMK-1 (VPS 27/1-10/4): seminatrice monofila. Seminatrice SMK-5 (VPS 27/1-10/4): seminatrice a cinque file con lunghezza interfila di 6 cm. Seminatrice SMK-2 (VPS 27/1-10/4): seminatrice a due file con...

Aprire il catalogo a pagina 5
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 7

Istruzione per la preparazione al servizio del cilindro grezzo VPS 27/1 per le seminatrici SMK 1…5 Attenzione: questa operazione richiede competenze meccaniche nonché la disponibilità di macchine utensili speciali! Se la vostra ditta non ne dispone, potete acquistare i cilindri già forati tramite la rete commerciale ROSTA. Per una semina precisa ed efficace con seminatrici SMK, è importante che i cilindri di distribuzione siano correttamente forati. Fig.9 Le alveole vengono trapanate con una macchina utensile con divisore (testa di divisione). Ogni alveola è eseguita con la punta affilata...

Aprire il catalogo a pagina 7
Seminatrice per la semina di semi piccoli  Serie SMK-1…5 - 9

Manutenzione, regole di immagazzinamento Manutenzione: • Pulizia per togliere ogni residuo di terra da gruppi e ruote della macchina. • Una volta al mese, togliere la chiavetta dall’asse della ruota, smontare la ruota, pulire l’asse e il mozzo della ruota togliendo il vecchio grasso, applicare un nuovo strato di un grasso di alta densità per automobili, trattori o ad uso domestico. Immagazzinamento: • Fare la manutenzione, applicare un qualsiasi grasso tecnico sugli organi funzionali. Immagazzinare aH’interno o all’aperto, al riparo dall’umidità. Le seminatrici sono prodotte in conformità...

Aprire il catalogo a pagina 9

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Garmach